venerdì, Settembre 29, 2023

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Cos’è il neuromarketing

Il neuromarketing è un campo della neuroeconomia o economia comportamentale che applica le ricerche neuroscientifiche al marketing e alle vendite.

Studiando la risposta sensomotoria, cognitiva e affettiva dei consumatori agli stimoli di marketing, neuromarketing cerca di comprendere la logica alla base di come i consumatori prendono le decisioni di acquisto.

 

I benefici del neuromarketing

I benefici ottenibili dal neuromarketing includono campagne e strategie di comunicazione più efficienti ed efficaci permettendo una notevole diminuzione dei fallimenti. Inoltre permette di allineare le reali esigenze e desideri dei consumatori alle strategie di marketing.

Molte aziende, in particolare quelle che hanno grandi ambizioni di prevedere il comportamento dei consumatori, hanno investito nei propri laboratori, nel personale scientifico o in partnership con il mondo accademico, per ottenere risposte che altrimenti rimarrebbero nel limbo delle ipotesi.

 

Cosa fa il consulente neuromarketing

Il consulente neuromarketing ha una formazione specifica in neuroscienze e processi cognitivi con competenze di marketing.

Il suo lavoro è quello di fornire alle aziende, basandosi sulle recenti ricerche neuroscientifiche e di economia comportamentale, le regole e le strategie per impostare piani marketing e di comunicazione basati su un alta conversione.

Basandosi su paradigmi, euristiche e sperimentazioni, il consulente neuromarketing fornisce le indicazioni per ottimizzare le conversioni senza stravolgere i piani marketing già pianificati dalle aziende.

[/vc_column_text]

Articoli e applicazioni del neuromarketing

Neuromarketing: i trend del 2019

Machine learning Anche se l'intelligenza artificiale (AI) esiste da 3 decenni (il termine fu coniato da John McCarthy nel...

Perché il neuromarketing è fondamentale per le conversioni di un eCommerce

Nell'attuale panorama dell'eCommerce, l'elevato traffico non può più essere semplicemente la promessa di successo commerciale. Questo post si concentrerà quindi instancabilmente sull'idea...

Neuromarketing nell’eCommerce: non lasciare scelta al cliente

Diventa cliente del tuo negozio di eCommerce Questa è la parte più difficile: mettersi nei panni del cliente e...

Il formato del volantino promozionale e il suo impatto sulle vendite

Scopo Lo studio ha lo scopo di studiare l'impatto delle caratteristiche dei volantini sulle prestazioni dei punti vendita per...

Volantini promozionali: 5 principi di neuromarketing per incrementare le vendite

Molte persone probabilmente associano il termine "neuromarketing" ai negozi profumati, all'illuminazione speciale nei supermercati e al caratteristico suono della chiusura della portiera...
[/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_widget_sidebar sidebar_id=”td-default”][/vc_column][/vc_row]